Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Fotovoltaico e Smart Devices

Divisione Fotovoltaico e Smart Devices (TERIN-FSD)
Responsabile: Dr. E. Terzini

La Divisione svolge attività di ricerca e sviluppo, progettazione e realizzazione di materiali, dispositivi, processi, prodotti e dimostratori, di analisi e implementazioni di nuove tecnologie, di fornitura di servizi tecnici avanzati alle imprese ed alle PP.AA. nei settori del solare fotovoltaico e dei dispositivi e sensori applicati alle multi-utility. L’obiettivo strategico della Divisione è quello di contribuire allo sviluppo di dispositivi, componenti e sistemi innovativi per la generazione fotovoltaica finalizzati alla crescita e alla competitività delle imprese nazionali di settore, anche attraverso approcci innovativi per il digital PV utili all’integrazione a rete, finalizzati all’ottimizzazione della producibilità, alla riduzione dei consumi, alla diagnostica dei sistemi ed al miglioramento delle prestazioni per gli utenti finali. Gli obiettivi della Divisione risultano pienamente allineati con i target nazionali ed internazionali contenuti nel PNIEC, nell’Accordo di programma con il MiSE per la Ricerca di Sistema Elettrico, in Mission Innovation e nelle vision del SETPlan, dell’EERA (European Energy Research Alliance).

Principali compiti e funzioni

  • Studia, sviluppa e realizza dispositivi fotovoltaici e componenti innovativi per l’energia basati sul silicio cristallino, sui film sottili, su materiali organici/inorganici nano-strutturati ed altri materiali di frontiera, anche analizzando gli aspetti di ecocompatibilità dei processi e dei prodotti e sviluppando nuovi design dei componenti orientati al recupero dei materiali (design for recycling);
  • Ricerca e sviluppa tecnologie, componenti e sistemi fotovoltaici piani, a concentrazione (CPV) ed ibridi (PV-T). Sviluppa tecnologie per lo smart PV implementando sistemi, processi, componenti e modelli per la massimizzazione della producibilità, l’integrazione a rete, negli edifici e nel paesaggio del fotovoltaico, l’automazione della diagnostica e delle operazioni di O&M;
  • Svolge attività nel settore delle multi-utility per l’ottimizzazione dei consumi ed il miglioramento delle prestazioni dei componenti, realizzando ed integrando sensori e sistemi di sensori wireless per differenti applicazioni verticali, nonché dispositivi a base di grafene e altri film sottili innovativi per gli sviluppi più avanzati nei settori di riferimento;
  • Gestisce e conduce, secondo criteri di funzionalità, di sicurezza e di qualità, le attrezzature sperimentali finalizzate alla fabbricazione dei materiali e dei dispositivi sopra citati ed alle tecniche di caratterizzazione ad essi connesse, nonché le attrezzature finalizzate al servizio specialistico di certificazione accreditata dei componenti fotovoltaici;
  • Fornisce servizi di studio, ricerca, modellistica e di alta consulenza su tecnologie e processi di interesse industriale, di prototipazione di componenti e realizzazione di dimostratori ed interventi pilota sia per le imprese che per la P.A.;
  • Imposta le azioni necessarie all’acquisizione sul mercato della ricerca dei finanziamenti pubblici e privati necessari alle attività di competenza ed indirizza l’opportuno sviluppo delle competenze, delle capacità tecnico scientifiche, umane e strumentali nelle aree descritte.

La Divisione partecipa a progetti, gruppi di lavoro, organismi, commissioni in strutture nazionali ed internazionali e contribuisce a negoziare progetti regionali, nazionali ed europei nelle aree di interesse.