Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Accumulo di Energia, Batterie e tecnologie per la produzione e l’uso dell’Idrogeno

Laboratorio Accumulo di Energia, Batterie e tecnologie per la produzione e l’uso dell’Idrogeno (TERIN-PSU-ABI)
Responsabile: Ing. V. Cigolotti

Il Laboratorio studia e sviluppa processi e tecnologie per l’accumulo di energia con particolare riferimento a quella prodotta da fonti rinnovabili non-programmabili.
I principali processi sviluppati appartengono all’intera catena del valore dell’idrogeno ed alla filiera del Power to X: produzione di idrogeno da fonte rinnovabile o da metano (da biomassa o di natura fossile), attraverso processi innovativi che abbattono o riducono le emissioni di CO2, conversione e uso del biogas, produzione di combustibili e chemicals dal ri-uso della CO2.
Lo studio dei processi parte dalla ricerca di base, attraverso la sintesi e la caratterizzazione di nuovi materiali – per le tecnologie meno mature – per arrivare a test e validazione su scala prototipale.
Rientrano tra le competenze del laboratorio anche i processi elettrochimici legati allo sviluppo delle celle a combustibile, con particolare attenzione a quelle ad alta temperatura, operanti anche in modalità reversibile, e delle batterie, sia per applicazioni stazionarie che legate alla mobilità.
Gli obiettivi della ricerca puntano alla riduzione dei costi, all’aumento dell’efficienza, dell’affidabilità, della flessibilità e della durabilità, e all’uso di materiali meno critici.