Laboratorio Analisi e Protezione delle Infrastrutture Critiche (TERIN-SEN-APIC)
Responsabile: Ing. Maurizio G. F. Pollino
Il Laboratorio sviluppa modelli e sistemi di analisi e monitoraggio delle Infrastrutture Critiche (IC) (elettricità, acqua e gas, mobilità stradale e ferroviaria, telecomunicazioni) ed i sistemi e gli strumenti per la protezione da eventi naturali, per la gestione delle emergenze e l’analisi del rischio. Il Laboratorio affronta l’analisi delle dipendenze infrastrutture-territorio e delle interdipendenze tra le infrastrutture medesime, sviluppando Sistemi di Supporto alle Decisioni, modelli di simulazione di eventi (terremoti, esondazioni), di propagazione di guasti e di sviluppo di contromisure efficaci per ridurre l’impatto di guasti e la gestione efficiente delle crisi. Gli obiettivi sono sia la realizzazione di strumenti avanzati per il supporto agli operatori delle reti tecnologiche e alla Pubblica Amministrazione per le azioni di previsione, preparedness e management delle emergenze, sia la fornitura di servizi di ispezione, analisi del rischio e monitoraggio delle Infrastrutture medesime. Il Laboratorio è coinvolto nella realizzazione del nodo italiano (EISAC.IT) della rete europea EISAC. Il Laboratorio affronta inoltre temi di Complexity Science in relazione alla interazione tra le reti e la comunità per la comprensione di fenomeni (tecnologici, sociali, organizzativi) inerenti alla complessità delle strutture sociali e alla diffusione dei fenomeni al proprio interno, e sviluppa:
- nuovi strumenti informatici per la gestione della conoscenza di grandi basi di dati e sistemi per la gestione della conoscenza;
- applicazioni basate su metodi di Geomatica (analisi spaziali, GIS e WebGIS);
- applicazioni basate su tecnologie semantiche.
Il Laboratorio realizza ed implementa anche applicazioni su sistemi mobili per la diffusione di informazioni complesse sul territorio per il supporto della gestione delle emergenze “sul campo” e partecipa a consorzi (Consorzio Fabre) ed iniziative di collaborazione a livello nazionale ed internazionale nei settori di interesse.