Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Sezione Supporto Tecnico e Pianificazione Operativa

Sezione Supporto Tecnico e Pianificazione Operativa (TERIN-STP)
Responsabile: Ing. A. Di Guglielmo 

La Sezione in collaborazione con il Direttore e i Responsabili delle unità dipartimentali e delle altre unità dell’Agenzia:

  • fornisce supporto tecnico per l’identificazione di un processo strutturato per lo screening e la valutazione delle opportunità di partecipazione ai diversi programmi di finanziamenti e di iniziative commerciali con soggetti privati sia in fase di definizione che di finalizzazione dei rapporti contrattuali attivi (partecipazione a bandi regionali, nazionali e comunitari, presentazione di offerte commerciali, prestazioni di servizi tariffati, concessione di licenze brevetto, ecc.);
  • collabora con i Responsabili di Progetto nella pianificazione, gestione e controllo dei progetti correlati a contratti in entrata co-finanziati e commerciali, in ambito nazionale ed internazionale, fornendo supporto nella ottimizzazione delle risorse utilizzate;
  • cura la qualità del project management fornendo supporto al monitoraggio dei risultati tecnico scientifici ottenuti rispetto a quelli previsti e collabora alla predisposizione delle revisioni e delle varianti di progetto;
  • assicura il supporto tecnico, con il contributo di competenza di TERIN-RUF e TERIN-ACP, per la predisposizione di strumenti per la programmazione gestionale, l’informatizzazione e razionalizzazione dei processi e dei controlli da implementare e la dematerializzazione dei documenti di supporto;
  • fornisce il supporto tecnico, con il contributo di competenza di TERIN-RUF e TERIN-ACP, per la pianificazione, il controllo di gestione, la misurazione ed il monitoraggio della performance del Dipartimento, in coerenza con la programmazione annuale;
  • raccoglie, cataloga e analizza dati significativi per la produzione di una reportistica standardizzata delle attività del Dipartimento (attività programmatica, conformità al ruolo, valore economico-finanziario, congruità economico-finanziaria, numero e tipologia di risorse coinvolte, livello di criticità e ownership);
  • fornisce supporto alle unità tecniche ai fini del mantenimento e della valorizzazione del patrimonio del Dipartimento in termini di impianti, attrezzature, laboratori e proprietà intellettuale garantendone il monitoraggio tecnico e relativa valutazione economica e favorendo l’utilizzo sinergico delle risorse strumentali.