Sezione Supporto Tecnico Strategico (TERIN-STS)
Responsabile: Ing. G. Guidi
La Sezione in collaborazione con il Direttore e i Responsabili delle unità dipartimentali e delle altre unità dell’Agenzia:
- contribuisce al corretto posizionamento programmatico delle attività svolte nell’ambito delle linee strategiche definite dall’ENEA e in linea con quanto previsto nei programmi nazionali ed internazionali in campo energetico;
- collabora con il Dipartimento e le sue Divisioni alla definizione delle strategie di intervento, all’individuazione degli obiettivi prioritari ed all’applicazione delle best practices per migliorare la qualità delle attività di ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico in ambito nazionale/internazionale;
- fornisce il supporto per la valutazione del posizionamento strategico delle Divisioni nei rispettivi settori di competenza, monitorando, con la collaborazione delle Divisioni stesse, lo stato dell’arte delle tecnologie energetiche in ambito nazionale ed internazionale, contribuendo ad indirizzare le risorse dipartimentali, umane e finanziarie verso linee di attività che presentano un maggiore potenziale di sviluppo strategico;
- collabora con il Dipartimento e le Divisioni per la partecipazione ad alleanze, come Mission Innovation, IEA – Agenzia Internazionale dell’Energia, EERA – European Energy Research Alliance, IRENA – International Renewable Energy Agency, a consorzi pubblico-privato europei, a supporto degli impegni istituzionali nelle relazioni interne ed esterne ad ENEA, e coordina, in collaborazione con le Divisioni, le attività di comunicazione e l’aggiornamento del sito web dipartimentale;
- collabora con il Dipartimento e le sue Divisioni nella definizione e gestione delle attività relative all’Accordo di programma con il MiSE per la Ricerca di Sistema Elettrico;
- fornisce il supporto programmatico e gestionale per la definizione ed esecuzione delle attività svolte in collaborazione con altri Dipartimenti, assicurando il coordinamento dei progetti di ricerca interdivisionali e interdipartimentali, promuovendo collaborazioni tecnico-scientifiche tra le Divisioni.