Laboratorio Cross Technologies per distretti urbani e industriali (TERIN-SEN-CROSS)
Responsabile: Ing. P. De Sabbata
Promuove e sperimenta l’innovazione nel territorio e nel sistema delle imprese mediante l’ideazione, lo sviluppo e la promozione di architetture e tecnologie software, modelli e standard per applicazioni di sistema orientate al territorio (smart-city e comunità energetiche) e alle filiere manifatturiere (Made-in-Italy e reti di PMI). A tale scopo sviluppa studi, specifiche e architetture per ambienti complessi creando le condizioni per la crescita e la interoperabilità di sistemi aperti formati da una molteplicità di infrastrutture per lo scambio di servizi, beni e elementi interconnessi.
Il laboratorio opera con interventi mirati di sistema su specifici domini, tramite la realizzazione di prototipi e sistemi dimostrativi, la caratterizzazione di componenti di impianti innovativi e azioni di accompagnamento.
Il laboratorio possiede e sviluppa competenze sui temi dell’interoperabilità e standardizzazione, sulle tecnologie ICT avanzate (Blockchain, 3D e interactive generative modeling), sullo sviluppo di sistemi knowledge based con strumenti di machine learning e altre tecniche avanzate, sul data modelling e data sciences (modellazione, test di interoperabilità e analisi statistica), sulla modellazione dati, test di interoperabilità e analisi statistica, sulla caratterizzazione di componenti energetici e di impianti. Il laboratorio applica le proprie competenze nell’ambito dei processi di digitalizzazione e virtualizzazione su ambiti quali la tracciabilità nelle filiere manifatturiere, il controllo e il monitoraggio dei sistemi per le smart cities, la gestione delle comunità energetiche, CAD ad alto contenuto di design, interazione tra modellazione 3D e processi complessi, le politiche per le reti di imprese, gli usi dell’energia nel settore manifatturiero.