Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

News

Convegno “Toscana Smart Land” – 16/17 settembre, Firenze

Approda in Toscana “Smart Land Italia Connections, il road show organizzato in collaborazione con le Case del Made in Italy – Ministero delle Imprese e del Made in Italy che si terrà a Firenze il 16-17 settembre.
Una tappa fondamentale, in una delle Regioni più affascinanti del mondo, che non ha mai smesso di evolversi in termini di servizi alla cittadinanza e alle imprese, pur mantenendo tutta la bellezza sia naturalistica che costruita nel tempo dall’ingegno umano.
Dopo gli appuntamenti di Reggio Calabria, Catania, Sondrio e Recanati mettere in rete a Firenze PA, imprese tecnologiche, utility, ed enti di ricerca significa far emergere – parlando di sviluppo territoriale, focus di tutto il percorso – eccellenze ma pure bisogni che anche Regioni così avanzate devono affrontare.
Sono molteplici le chiavi d’accesso che offre la Regione Toscana per ragionare su come sia possibile procedere secondo criteri di sviluppo sostenibile in un territorio che ha ridotto di molto, rispetto ad altre Regioni d’Italia, il rischio di spopolamento; per questo andremo a cogliere nei due giorni di lavori quei punti progettuali che hanno consentito non solo di conservare infrastrutture e beni pubblici ma di produrre sviluppo; e di come questo processo sia per natura in continuo divenire.
Smart Land Italia Connections è un viaggio fatto di rapporti, relazioni, azioni e sperimentazioni, con alcuni focus di particolare attualità come quelli che caratterizzano i settori energia, acqua, ambiente e trasporti; che affronteremo con il supporto di esperti facendo emergere i nodi salienti del filo comune che li lega. Per uno scambio di esperienze e soluzioni che sempre più dovranno avere un respiro e una visione orizzontale, integrata, contaminata, interdisciplinare.
Due giorni di progetti e buone pratiche, di possibilità di collaborazione che si apriranno anche a un pubblico di giovani, grazie all’impegno diretto e alla collaborazione con Regione Toscana, Confindustria Toscana, Utilitalia, ENEA Consorzio Universitario Cursa solo per citare alcuni dei partner istituzionali dell’iniziativa. Per favorire relazioni professionali tra un pubblico di addetti ai lavori con l’obiettivo chiaro e concreto di trovare forme di collaborazione, anche tra pubblico e privato.

L’ENEA parteciperà con la Dott.ssa Nicoletta Gozo (TERIN-ICER)

Programma