WORKSHOP URBAN LIVING LAB SULLA PROGETTAZIONE E LA PROTOTIPAZIONE DI UNA STAZIONE DI RICARICA PER BICI ELETTRICHE CON PANNELLI FOTOVOLTAICI OFF-GRID
WORKSHOP URBAN LIVING LAB
SULLA PROGETTAZIONE E LA PROTOTIPAZIONE DI UNA STAZIONE DI RICARICA PER BICI ELETTRICHE CON PANNELLI FOTOVOLTAICI OFF-GRID
(in presenza e online) 9.30-16.00
Il 3 dicembre 2025, presso la sede di Roma del Consiglio Nazionale delle Ricerche in Piazzale Aldo Moro 7, saranno presentate le attività del progetto SMILE CITY, un progetto trasversale finanziato dall’UE incentrato sullo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana.
L’Urban Living Lab Workshop ha come obiettivo la progettazione e prototipazione di una stazione di ricarica per bici elettriche con pannelli fotovoltaici off-grid realizzata utilizzando il maggior numero possibile di materiali riciclati. Il progetto pilota, nello specifico, include:
- una struttura prefabbricata in calcestruzzo con pannelli fotovoltaici da tetto; l’alloggiamento sicuro per le batterie di seconda vita; qualsiasi altro arredo urbano o funzionalità aggiuntiva (sedute, illuminazione, spazio informativo);
- pannelli fotovoltaici aerei;
- batterie second-life per veicoli elettrici per l’accumulo di energia elettrica.
Per ENEA, partner del progetto, parteciperà al workshop l’Ing. Arch. Tiziana Cardinale, ricercatrice della Sezione TERIN PAEN del Dipartimento Tecnologie energetiche e fonti rinnovabili.
Durante il workshop, esperti provenienti da diversi settori e paesi illustreranno il progetto, i materiali e i componenti sviluppati, le loro prestazioni e il loro utilizzo. Il workshop è gratuito e aperto a tutti coloro che sono interessati al design sostenibile, alle energie rinnovabili e all’economia circolare, ed è particolarmente interessante per:
- Studenti universitari e istituti tecnici;
- Neolaureati e ricercatori;
- Designer;
- Makers, artigiani digitali, tecnici e innovatori locali;
- Professionisti e aziende.
Il workshop è organizzato da ETRA – European Tyre Recycling Association, dai partners di SMILE CITY e in collaborazione con “Rete Spazio Attivo” di Lazio Innova.
Per il programma del workshop e altre informazioni
Considerata la dimensione internazionale dell’evento, il workshop si svolgerà in inglese.
È necessaria l’iscrizione.
#sostenibilità #HorizonEU @mobilitasostenibile