Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Focus

PELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CHAIN 2: nuove prospettive dall’introduzione dei contatori di seconda generazione

 WEBINAR ONLINE
Lunedì 29 settembre 2025 – Ore 10-12
PELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CHAIN 2:nuove prospettive dall’introduzione dei contatori di seconda generazione 

Il webinar tratterà il tema dei nuovi progressi tecnologici sviluppati in ambito di monitoraggio, acquisizione,  gestione e  valutazione in tempo reale dei dati di consumo degli impianti di Pubblica Illuminazione.
Il nuovo contatore di seconda generazione Chain2 consente, infatti,  la lettura diretta dal POD, permettendo anche all’utente finale di accedere ai dati di consumo elettrico suddivisi per quarti d’ora. Un importante passo avanti verso una gestione energetica più consapevole ed efficiente.
Il Progetto PELL di ENEA, da sempre impegnato nella realizzazione di una mappatura dettagliata e aggiornata degli impianti di pubblica illuminazione, è pronto ad accogliere questa innovazione. L’integrazione del protocollo Chain2 rappresenta un’evoluzione fondamentale per l’acquisizione puntuale e diffusa dei dati di consumo.
PELL, grazie al PELL gateway, riceverà i dati di consumo provenienti dai “POD di seconda generazione” mettendo così a disposizione del Comune e Gestore incaricato, informazioni basate su dati di consumo acquisiti in tempo reale. Al Comune, inoltre verrà garantita una continuità del flusso dei dati in quanto non più influenzata dai cambi di gestione.
PELL “invita”  tutti gli stakeholder coinvolti al primo di una serie di incontri di rappresentazione e informazione relativamente al nuovo modello dati PELL IP Chain2 e alla nuova opportunità di rendere ancora più efficiente la gestione di queste infrastrutture energivore.

Iscrizioni: M&M | ENEA – PELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CHAIN 2

Programma:

  • Saluti e introduzione lavori
    Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetto PELL, ENEA 
  • Il Progetto PELL di ENEA
    Laura Blaso, Responsabile Laboratorio Smart Cities & Communities, ENEA 
  • Il PELL IP dinamico oggi
    Fabio Moretti, Responsabile scientifico del PELL, ENEA 
  • Il PELL dinamico domani: i misuratori di nuova generazione
    Leonardo Cavalieri, Sales & Marketing Director at MAC srl 
  • Conclusioni
    Carlo Drago, General Manager Meters and More AISBL