Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Focus

1 anno dall’inaugurazione della prima Comunità Energetica di Roma Le Vele

Compie un anno la prima comunità energetica rinnovabile di Roma, #LeVele nata per volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I Municipio del Comune di Roma.
La Comunità, dotata di un impianto fotovoltaico di 82,17 kWp per la produzione di energia elettrica condivisa, è stata festeggiata oggi in Campidoglio a Roma nell’ambito dell’evento ‘Un anno di CER Le Vele – Dalla Teoria alla pratica’ a cui hanno preso parte tra gli altri Roberto Gualtieri Sindaco di Roma, Lorenza Bonaccorsi Presidente I Municipio, Paolo Arrigoni Presidente GSE, #SaveriaDandiniDeSylva, Presidente Istituto Leonarda Vaccari, #ValeriaCaforio, Vicepresidente Scenario B, #MassimoQuaglini, AD Edison Energia e per ENEA #StefanoPizzuti, Responsabile Divisione Strumenti e Servizi per le infrastrutture Critiche e le Comunità Energetiche.
ENEA ha avviato una collaborazione con CER Le Vele e fornirà un supporto operativo costante per l’adozione di indirizzi tecnologici avanzati. Uno di questi è il sistema local token economy, progettato per incentivare il ‘virtuosismo’ energetico e la partecipazione attiva dei soci della Comunità attraverso lo scambio di beni e servizi locali. Il nostro obiettivo è quello di far diventare Le Vele un modello di riferimento nazionale come ‘Smart Community’, vale a dire una Comunità che integri la vocazione sociale con l’innovazione tecnologica”, ha dichiarato il ricercatore ENEA Stefano Pizzuti, intervenendo al dibattito.
Maggiori info: