Workshop Processi e strumenti di innovazione urbana: il modello Palermo
Workshop Processi e strumenti di innovazione urbana: il modello Palermo
Sala Parthenope Stazione Marittima Meridionale – Calata Porta Massa Napoli Porto
11 novembre 2025 ore 9.30-13.00
Nell’ambito delle attività previste dal Programma Operativo Complementare Città Metropolitane 2014-2020 (POC-Metro), sono stati sviluppati e testati processi di innovazione urbana, attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche e metodologiche di ultima generazione. ENEA con l’obiettivo di promuovere e supportare le pubbliche amministrazioni nell’adozione di modelli gestionali innovativi ai f ini del conseguimento degli obiettivi di transizione, presenta il “modello Palermo”. L’evento vuole essere un momento di racconto, confronto e condivisione del percorso sviluppato e realizzato presso la città di Palermo. Illuminazione pubblica, scuole, valutazione del livello di innovazione, gestione dei dati urbani e vulnerabilità sismica sono i settori oggetto del progetto dimostrativo.
-
Stefano Pizzuti, Responsabile Divisione Strumenti e Servizi per le Infrastrutture Critiche e le CER
-
Laura Blaso, Responsabile Laboratorio Smart Cities and Communities ENEA
-
Sabrina Romano, Responsabile progetto MOD-Energy, Laboratorio Smart Cities and Communities (che terrà si un intervento sia le conclusioni)
-
Nicoletta Gozo, Coordinatrice Progetti Lumière&PELL e UCUM
-
Fabio Moretti, Responsabile scientifico del PELL, Laboratorio Smart Cities and Communities
-
Sonia Giovinazzi, ENEA
-
Ezilda Costanzo, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA
Sito di progetto
Programma e Iscrizione