Workshop Processi e strumenti di innovazione urbana: il modello Palermo
Workshop Processi e strumenti di innovazione urbana: il modello Palermo Sala “Perri” Palazzo della Città Metropolitana “Corrado Alvaro” – Piazza Italia, Reggio... Leggi tutto
Post-conferenza MetroArchaeo 2025 – Bergamo, 15-17 ottobre 2025
L’Università degli studi di Bergamo ha ospitato la conferenza internazionale Metrology for Archaeology and Cultural Heritage (#MetroArchaeo), un’importante occasione di confronto multidisciplinare... Leggi tutto
🌱Green Building Conference & Expo!
📍 15–16 ottobre | Museo M9, Mestre (VE) Il 15 ottobre (14:30 – 16:00) Paolo Zangheri del Dipartimento “Tecnologie Energetiche e... Leggi tutto
1 anno dall’inaugurazione della prima Comunità Energetica di Roma Le Vele
Compie un anno la prima comunità energetica rinnovabile di Roma, #LeVele nata per volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I Municipio... Leggi tutto
Convegno “Toscana Smart Land” – 16/17 settembre, Firenze
Approda in Toscana “Smart Land Italia Connections“, il road show organizzato in collaborazione con le Case del Made in Italy – Ministero... Leggi tutto
Master universitario in Management delle Comunità energetiche
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università degli Studi di Roma Tre e l’ENEA presentano il Master universitario di primo... Leggi tutto
European Fuel Cells and Hydrogen “Piero Lunghi” Conference 2025 (EFCH2 2025)
European Fuel Cells and Hydrogen “Piero Lunghi” Conference 2025 (EFCH2 2025) 17–19 settembre 2025, Capri, Italia Il Simposio affronterà una vasta gamma... Leggi tutto
PELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CHAIN 2: nuove prospettive dall’introduzione dei contatori di seconda generazione
WEBINAR ONLINE Lunedì 29 settembre 2025 – Ore 10-12 PELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA E CHAIN 2:nuove prospettive dall’introduzione dei contatori di seconda generazione Il... Leggi tutto
Energia: Analisi ENEA, emissioni in crescita ma consumi fermi nel I semestre, prezzi tra i più alti d’Europa
Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel I semestre 2025 le emissioni di CO2 (+1,3%), nonostante i consumi... Leggi tutto
PhD Day ENEA – Una giornata dedicata ai giovani ricercatori del Dipartimento TERIN
Al via il primo PhD Day, una giornata dedicata ai dottorandi del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili (TERIN), per valorizzare il loro... Leggi tutto