Energia: al via il progetto per batterie più green e performanti
Materiali avanzati sempre più sostenibili, performanti, sicuri e a basso costo per una nuova generazione di batterie green: è quanto intende sviluppare... Leggi tutto
Intervista di Giulia Monteleone a EnergiaMercato
Da qualche mese Giulia Monteleone è la nuova Direttrice del Dipartimento TERIN, che in ENEA si occupa di Tecnologie Energetiche e Fonti... Leggi tutto
Il primo Mirror italiano di #SoftwareHeritage
Dal 13 dicembre, al centro ricerche ENEA di Bologna entra in funzione ed è disponibile al pubblico il primo Mirror italiano di... Leggi tutto
Prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo”
In occasione della prima Conferenza Energia e Ambiente “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” promossa dalla Regione Basilicata e tenutasi presso il... Leggi tutto
Webinar – Illuminazione degli edifici
Ridurre gli sprechi: è questo indubbiamente uno degli obiettivi primari della nostra società.Per raggiungere un tale risultato non si può prescindere da... Leggi tutto
Al via conferenza internazionale su celle a combustibile e idrogeno
Al via dal 13 al 15 settembre la European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference (EFC23), che quest’anno si svolge in... Leggi tutto
Pillole di Idrogeno
ENEA ha realizzato “Pillole di Idrogeno”, una serie di mini-video dedicati alle scuole per spiegare i vari aspetti di questa risorsa fondamentale... Leggi tutto
2023 Hydrogen Summer School: seconda edizione
L’interesse verso il tema dell’idrogeno sta divenendo sempre più rilevante e lo sviluppo della filiera connessa al nuovo vettore energetico è un... Leggi tutto
Energia: a ENEA la presidenza della principale conferenza mondiale sulle biomasse
ENEA presiederà EUBCE 2023, la più importante conferenza internazionale sulle biomasse, che quest’anno si terrà in Italia (Bologna, 5 – 8 giugno),... Leggi tutto