Il progetto “Collaborative “ENERGY TO ACTivate communities towards climate neutrality”
Il progetto “Collaborative “ENERGY TO ACTivate communities towards climate neutrality”, sottomesso in partnership con il comune di Cesena nell’ambito delle attività coordinate... Leggi tutto
RESEARCH ALLIANCES FOR CLIMATE-NEUTRAL, SUSTAINABLE AND EQUITABLE URBAN COMMUNITIES
GOVERNANCE MULTILIVELLO, NETWORKING E CO-PROGETTAZIONE PER LA TRANSIZIONE URBANA Disegnare una roadmap strategica per la sostenibilità urbana, attraverso un confronto di multilevel... Leggi tutto
KEY – The Energy Transition Expo
Il Dipartimento TERIN sarà presente a Key Energy dal 5 al 7 marzo 2025: Nuove modalità di gestione, condivisione e utilizzo dell’energia:... Leggi tutto
Workshop – PELL per la pubblica illuminazione in Basilicata – 25 e 26 febbraio 2025
Il workshop “Strumenti di supporto alla pubblica amministrazione per la conoscenza, monitoraggio e valutazione delle infrastrutture strategiche. PELL di ENEA per la... Leggi tutto
Linea Verde esplora il Centro Ricerche della Casaccia
Linea Verde esplora il Centro Ricerche della Casaccia Sabato 30 novembre, la nota trasmissione “Linea Verde” in onda su Rai 1, ha... Leggi tutto
The Knowledge network: “Open Lab” and shared experimentations
nell’ambito del secondo convegno annuale del DTC Lazio (Distretto Tecnologico Cultura R.L. Lazio), svoltosi presso l’aula Magna dell’Università Sapienza di Roma, venerdì... Leggi tutto
Progetto Europeo WASTE2WATTS
Importante riconoscimento all’ENEA per l’innovazione nell’ambito del Progetto Europeo WASTE2WATTS (www.waste2watts-project.net). Il progetto è finalizzato a sviluppare una soluzione unica per convertire... Leggi tutto
Climathon 2020 al Pilastro, trovare soluzioni ai cambiamenti climatici, con la sfida “come costruire una comunità energetica?”
L’Agenzia Locale di Sviluppo Pilastro Distretto Nord Est organizza il Climathon 2020, l’hackathon di 24 ore promosso ogni anno da EIT CLIMATE-KIC... Leggi tutto
Il ruolo del Power to Gas e dell’idrogeno per la decarbonizzazione dell’industria e del settore energetico
Si è svolto il 4 Novembre 2020 il workshop “Il ruolo del Power to Gas e dell’idrogeno per la decarbonizzazione dell’industria e... Leggi tutto
Industria: dalla cattura della CO2 nuovi materiali per edilizia e strade
Utilizzare gli scarti dell’industria siderurgica e del cemento per ‘immagazzinare’ anidride carbonica e, contemporaneamente, produrre materiali di qualità e a basso costo da impiegare in... Leggi tutto