Biomasse per l’energia e chimica verde
Referente: Vittoria Fatta Le biomasse costituiscono un’importante fonte di materie prime di tipo rinnovabile da cui è possibile ricavare sia energia termica ed... Leggi tutto
Mobilità sostenibile
Referente: Ing. Francesco Vellucci La mobilità sostenibile è la risposta all’esigenza di riduzione dei disagi ambientali, economici e sociali annessi al settore... Leggi tutto
Smart Grid
Referente: Maria Valenti Le Smart Grid sono reti elettriche intelligenti che utilizzano tecnologie digitali, informatiche e di comunicazione per monitorare e gestire... Leggi tutto
Geotermia a bassa entalpia
Referente: Dott.ssa Anna Carmela Violante L’obiettivo principale della ricerca condotta da ENEA è stimare il potenziale della risorsa geotermica per la produzione... Leggi tutto
Eolico
Referente: Ing. Antonio Donatelli La tecnologia eolica rappresenta una delle tecnologie di produzione elettrica da FER a maggiore sviluppo e potenzialità su... Leggi tutto
Sostenibilità delle tecnologie energetiche
Referente: Maria Rosaria Seminara La sostenibilità del sistema energetico rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo. La transizione... Leggi tutto
Tecnologie digitali, IA e robotica applicate ai sistemi energetici
Referente: Girolamo di Francia L’implementazione delle tecnologie digitali e ICT al fine di realizzare sistemi energetici interconnessi, resilienti e flessibili che superino... Leggi tutto
Solare termico a concentrazione (CSP/CST)
Referente: Michela Lanchi La caratteristica peculiare dei sistemi CSP/CST (Concentrating Solar Power/ Concentrating Solar Thermal) è la possibilità di immagazzinare il calore... Leggi tutto
Modelli, sistemi e tecnologie per la Smart Sector Integration
Referente: Walter Gaggioli La smart sector integration si occupa di sviluppare tecnologie e metodologie che facilitano il collegamento delle infrastrutture energetiche (elettricità,... Leggi tutto
Protezione e resilienza delle infrastrutture critiche
Referente: Maurizio Pollino Gli aspetti relativi alla protezione e resilienza delle Infrastrutture Critiche (CI, Critical Infrastructure) e dei Servizi Essenziali (ES, Essential... Leggi tutto