Energia: ENEA nel progetto Ue per agevolare la transizione verso l’energia pulita
Rendere disponibili a decisori politici, istituzioni e imprese analisi e valutazioni sugli impatti economici e sociali della transizione verso un’economia low carbon ... Leggi tutto
Lanciato il primo bando del programma di Business Acceleration di EIT Urban Mobility
– Scadenza 31 Maggio 2020 – ENEA core partner di EIT Urban Mobility, la Knowledge and Innovation Community sulla mobilità urbana... Leggi tutto
Al via il progetto Europeo eNeuron per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Integrate
Sviluppare strumenti innovativi per la progettazione e la gestione ottimale delle comunità dell’energia in un’ottica di integrazione delle risorse energetiche distribuite e... Leggi tutto
Rassegna Stampa CRESCO per COVID19
Per contribuire alla ricerca in atto sul Covid-19, l’ENEA mette a disposizione gratuitamente della diagnostica nazionale e della comunità scientifica pubblica e/o... Leggi tutto
Fotovoltaico: è made in Italy la tecnologia per celle solari “tandem” più efficienti
Un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio con un’efficienza[1] record superiore al 26% è stata messa a punto da un gruppo... Leggi tutto
Workshop AISEM 2020
Il prossimo 28 febbraio l’ENEA ospita, presso il proprio Centro ricerche di Portici, un workshop organizzato da AISEM, per fare il punto... Leggi tutto
Le tecnologie energetiche nel percorso di decarbonizzazione del sistema produttivo italiano
Il prossimo 30 gennaio, l’ENEA organizza una giornata informativa sul ruolo che le tecnologie energetiche giocano nel percorso di decarbonizzazione del sistema... Leggi tutto
Pubblicato il bando per 23 assegni di ricerca
Pubblicato il bando per 23 assegni di ricerca in ENEA, di questi 12 si svolgeranno presso il laboratorio ENEA CROSS-TEC in Bologna e... Leggi tutto
Il progetto europeo GrEen NetworkIng And cLoud computing (GENIAL)
Il progetto europeo GrEen NetworkIng And cLoud computing (GENIAL) è stato selezionato tra le proposte vincenti del programma europeo Erasmus Mundus Joint... Leggi tutto
Approvato il primo progetto IPCEI sulle batterie
Via libera dell’UE al progetto integrato sulle batterie di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia. Facilitare la transizione dai combustibili... Leggi tutto